La ricerca bibliografica è il compito di trovare informazioni rilevanti su un dato argomento ricercandole nella letteratura disponibile. Le ricerche bibliografiche vanno da brevi missioni di accertamento dei fatti a revisioni sistematiche finanziate e lunghe. Oppure potreste voler stabilire attraverso una rassegna bibliografica che nessuno ha già svolto la ricerca che state conducendo. In tal caso, una ricerca completa è essenziale per essere sicuri che ciò sia vero.
Qualunque sia l’ampiezza, lo scopo delle ricerche bibliografiche è acquisire conoscenze e aiutare il processo decisionale. Sono incorporate nel processo di scoperta scientifica. La ricerca bibliografica è una componente vitale di quella che viene chiamata "pratica basata sull'evidenza scientifica", in cui le decisioni sono basate sulle migliori evidenze disponibili.
La letteratura di ricerca riporta le ricerche che sono state condotte per condividerle con altri in tutto il mondo. Molte più persone possono leggere un articolo di ricerca di quante potrebbero mai visitare un particolare laboratorio, quindi l'articolo è il veicolo per diffondere la ricerca. Un articolo di ricerca descrive in dettaglio la ricerca che è stata effettuata e ciò che i ricercatori pensano se ne possa trarre.
È importante, nella ricerca bibliografica, cercare la letteratura di ricerca. Le informazioni scientifiche sono pubblicate in diversi formati per diversi scopi: nei libri di testo per insegnare agli studenti; in articoli di opinione, a volte chiamati editoriali o commenti, per persuadere colleghi; in articoli di revisione per esaminare lo stato delle conoscenze. Una grande varietà di altra letteratura è disponibile online, ma non effettivamente pubblicata (da un editore accademico) – ad esempio atti di conferenze, documenti di lavoro, rapporti e preprint. Questo tipo di materiale è chiamato letteratura grigia (grey (o gray) literature).
Il più delle volte, ciò che cercate per la vostra rassegna bibliografica è la letteratura di ricerca (e non articoli di opinione, letteratura grigia o materiale di libri di testo) che è stata pubblicata su riviste scientifiche revisionate da inter pares (peer reviewed).
Con l'aumentare delle competenze, l'utilizzo di una maggiore varietà di letteratura diventa più appropriato. Ad esempio, gli studenti di livello avanzato potrebbero utilizzare gli atti di una conferenza in una rassegna bibliografica per mappare la direzione della ricerca nuova e prossima. Le rassegne bibliografiche più avanzate, le rassegne sistematiche, devono cercare di rintracciare studi inediti per essere esaustivi e una grande sfida può essere quella di individuare non solo la letteratura grigia pertinente, ma anche gli studi che sono stati condotti ma non pubblicati da nessuna parte. In caso di dubbio, verificate sempre con un insegnante o un supervisore quale tipo di letteratura dovreste includere nella vostra ricerca.
Effettuando ordinarie ricerche bibliografiche nella vostra area di competenza o intraprendendo complesse rassegne bibliografiche, siete in grado di: